A gennaio sono stata in Finlandia, ho fatto un giro per le isole Aland , Helsinki e per la Lapponia. Credevo fosse solo buio e freddo ed invece mi sono divertita tantissimo. Il paesaggio è stupendo, la neve rende tutto speciale e poi si possono fare tantissime attività sportive.
La Lapponia di sicuro è il luogo che più mi resterà scolpito nel cuore della Finlandia,
questa foto l’ho scattata sul Lago Inari, è una chiesa totalemnte di legno costruita nel 1600 al momento si va solo per la messa di Pasqua o per qualche matrimonio.
Io ci sono arrivata in motoslitta, con queste in particolar modo. C’era un bellissimo sole e a mie spese ho scoperto che nel nord Europa quando c’è il sole la temperatura è più rigida perchè le nuvole non trattengono l’aria calda. Dunque stupendo safari sul lago, ma mani ghiacciate e lacrime di cristalli.
Come potete vedere nella foto sopra, sembra che ci siano due soli, è un effetto ottico tipico di questa longitudine, il riverbero sulla neve crea un effetto alone laterale e ad occhio umano sembrano due soli.
Ci sono 3 esperienze che non si possono perdere in Finlandia:
– il safari con la slitta trainata da husky,
cosa che sembra facile, ma che in realtà nn lo è, si ha bisogno di molto equilibrio e forza muscolare, è come se si sciasse trainati da cani.
– una notte nell’Hotel di ghiaccio,
dove si dorme a -5 C dentro un caldissimo sacco a pelo. Io ci ho trascorso un’intera giornata con tanto di cena di ghiaccio, sauna di ghiaccio.. va be’ c’è anche una zona in muratura con camino dove ripararsi.
– una vera sauna finlandese
con tanto di Ice Swimming ossia tuffo in un buco nel ghiaccio
Mentre ero in Finalndia ho avuto modo di conoscere due ragazze fantastiche che contribuiscono al #IGTravelThursday finalndese, sono:
– Marinella @nellahelsinki quello che mi piace di lei è il suo Urban Style, la sua maniera di vedere il mondo è talmente diverso dal mio che a volte mi mostra posti che negli stessi luoghi io nn avrei mai trovato.
– Laura @UrbaaniLaura, con lei sono stata alle isole Aland, quello che ho apprezzato è il taglio fotografico, passeggiavamo insieme lugo la riva, nei boschi, lei scattava come me, ma poi quello che vedevo sul suo Instagram era completamente diverso da quello che io avevo nella mia fotocamera. La fogografia la fanno gli occhi nn la macchina, è una dura legge!
Anche da quando sono tornata a Roma seguo le loro foto ogni sera prima di andare a letto. Si perchè io vedo Instagram tipo una rivista che mi concilia il sonno quando sono sotto il piumone.
Questo post fa parte del progetto #IGTravelThursay, se anche tu vuoi partecipare al link party, iscriviti alla newsletter e metti il link del tuo aritcolo nell apposito plug in.
Ti ricordiamo che i 3 host sono:
Alessandra di IViaggideiRospi.com
Francesca di Chetiporto.it
Valentina di TheFamilyCompany.it
e da questa settimana è in team Monica di Idee Di Tutto Un Po’
La Lapponia è un vero sogno che coltivo fin da bambina!! Bellissimi suggerimenti e annotati e followate subito le due super Instagrammers!