Ultime notizie
Ti trovi qui: Home / Racconti di Viaggio / Viaggi in Europa / Malta / Io scelgo La Valletta

Io scelgo La Valletta

Ho avuto la possibiltà di visitare Malta per una settimana circa, bus, navi, barchini macchine d’epoca, tanti trasporti e tanti panorami.

Ristoranti con vista, altri in piccole insenaure o in vicoletti tra palazzi storici, alla fine di tutto mi sono chiesta:

Ma quale è la cosa che mi è piaciuta di più?

La Valletta!

Forse per molti non è la location ideale per alloggiare perchè è piuttosto tranquilla, con poca vita notturna, pochissimi ristoranti anche alquanto turistici, però per me è il centro di tutto, il posto dove vale la pena stare.

La Valletta

La cosa che ho più amato è che mi sono ritrovata ogni giorno a passeggiare da sola per le strade della città, con questa luce quasi cinematografica, specialmente il pomeriggio e i palazzi intorno a me, mi abbracciavano, erano così ricchi di storie da raccontare, di arte di antichi segreti. Ero deliziata, finivo per camminare costantemente a testa alta, a fotografare scorci che ai più sembravano banali, un tavolino sulle scale, un vecchio negozio mai più aperto da centiaia di anni, signore di mezza età affacciate ai balconi. Alla Valletta vedi il mare da ogni punto cardinle, ci sono dei punti d’osservazione famosi, ma solo per convenzione secondo me, in effetti ogni lato ha il suo fascino e il suo sapore. Forse la cosa che ho amato più fare a La Valletta è stato contemplare il porto, come la luce cambiava a seconda dell’orario. Quasi tutte le cittadine antiche di Malta sono fatte in Lemon stone, una pietra dura giallastra davvero stupenda, dona allo stesso tempo luminosità e sapore.

La Valletta

La mia vista preferita era dall’attico del Palazzo Principe D’Orange, un nuovo boutuque hotel recentemente rinnovato dove ho avuto la fortuna d’alloggiare. Mi è piaciuto talemtne tanto stare li che un paio di pomeriggi sono tornata presto per godermi il terrazzo e la sera rimanevo ore con il mio computer sulle ginocchia a scrivere osservando tutte quelle piccole luci rifettersi nel mare davanti a me.

La Valletta

La vista dall attico del Palazzo

E’ indissolubile il legame che c’è tra l’isola di Malta e l’ordine dei Cavalieri di San Giovanni. Ma in effetti l’opulenza dei suoi palazzi e delle sue chiese è riuscita a stupire anche me che vivo a Roma. Il primo giorno che sono arrivata a La Valletta, mi stavo godendo il sole sgranocchiando pastizzi in un tavolino, quando mi giro e vedo che ero proprio a fianco della Cattedrale di San Giovanni, così decido d’entrare dato che io adoro l’arte sacra. Dall’esterno l’edificio era in linea con tutti gli altri palazzi, alto squadrato e di pietra chiara, ma una volta entrata non ho potuto trattenere un urlo di sorpresa, un urlo piccolo è pur sempre un luogo sacro! La ricchezza e la passione che ho trovato in quella chiesa mi ha decisamente stupito. Ho trovato molto delle mie radici, delel radici borboniche del regno delle due sicilie, partendo dai bellissimi dipinei di Mattia Preti e Caravaggio fino ai giochi di marmi policromi. Tutto però è caricato enormemente da stucco d’oro!

La Valletta

La Valletta

Il biglietto della cattedrale, che costa 5€ prevede anche un’audio guida multilingue che ti da la possibilità di dare un nome e un senso a tutto quello splendore che si sta vedendo. Se dovessi scegliere solo un’attrazione di Malta,sceglierei questa, voto 10!

Ma considerando che per fortuna a Malta ci si va per qualche giorno in più, allungatevi al Palazzo del Gran Maestro, le cui sale sono patrimonio dell’Unesco. Camminando per quei corridoi si può capire chiaramente quanto l’ordine di Malta sia più vicino ad un concetto militare che religioso.. anche la sala delle armature è molto interessnte, ci da un sacco di informazion a volte anche curiose, su come doveva essere scomodo e stancante combattere a quell’epoca.

Dulcis in fundo visitate la Casa Roccapiccola, una dimora di nobili locali con un infinito charme.

Se cerchi un volo economico per Malta, ti consiglio di cercarlo su Volagratis.com

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Required fields are marked *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 

Scroll To Top