Ultime notizie
Ti trovi qui: Home / Racconti di Viaggio / Viaggi in Europa / Un viaggio a Malta per scoprire le opere di Laparelli…e non solo!

Un viaggio a Malta per scoprire le opere di Laparelli…e non solo!

L’isola di Malta sta ospitando un’interessante mostra dedicata alle opere di Francesco Laparelli, architetto italiano del sedicesimo secolo nato a Cortona, dove oggi sono gelosamente conservati tutti i suoi lavori. Si tratta di una raccolta di nove disegni, relativi al progetto per la fortificazione dell’isola di Malta risalente al ‘500, che saranno in esposizione, fino al 16 maggio 2013, a La Valletta. Poco dopo aver collaborato con Michelangelo ai lavori della cupola di San Pietro nel 1965, Laparelli, per volontà del Papa, fu inviato a Malta per la messa in sicurezza dell’isola, assediata dai Turchi, con un progetto che mirava a ricostruirla dalle fondamenta. Una rete di fossati sotterranei e vie intrecciate dove si ergono edifici simbolo dell’architettura mediterranea, sono la manifestazione di ciò che l’architetto toscano aveva in mente di realizzare. Il pubblico maltese (e non solo) potrà conoscere l’origine dei lavori di riedificazione e curiosare dietro i preparativi tecnici del piano di ricostruzione dell’isola, attraverso una singolare esposizione che “si sposta” dalla biblioteca del Comune e dall’Accademia etrusca di Cortona, a Malta, da sempre luogo di richiamo di molti visitatori.

Costituita da un arcipelago situato nel Mediterraneo, a pochi chilometri dalla nostra splendida Sicilia, La Repubblica di Malta è molto conosciuta per i suoi tresiti Unesco, nonché come località di svago ed è una delle mete turistiche più apprezzate dai viaggiatori. Una vacanza in questo incantevole posto, è adatta infatti ad ogni genere di turista che sia alla ricerca di relax ma anche di divertimento e cultura. Inoltre recarsi a Malta potrebbe essere una buona scusa per migliorare la propria conoscenza dell’inglese ( lingua ufficiale, insieme al maltese) magari nel corso di vacanze studio organizzate con l’agenzia ESL ad esempio, o da altre apposite agenzie, che propongono viaggi e soggiorni linguistici tutto l’anno.

In più, se si pensa come l’isola sia a noi vicina non solo geograficamente, ma anche per quanto riguarda i rapporti economici, sociali e culturali (è infatti forte la tendenza all’italianizzazione), iscriversi a corsi di inglese da frequentare a Malta , potrebbe essere un modo per imparare la lingua all’estero, dove è parlata come lingua ufficiale, sentendosi allo stesso tempo a casa. Un’opportunità dunque adatta a tutti, anche ai meno audaci, poiché permette di coniugare lo studio dell’inglese “sul posto”, ma senza il trauma che per alcuni potrebbe comportare espatriare e soggiornare più o meno a lungo in un altro Paese. Si può scegliere La Repubblica di Malta dunque, imparare l’inglese e visitare le sue isole e città come ­ oltre a La Valletta con il suo Forte e la Co­ Cattedrale di San Giovanni ­ Sliema, Birkirkara e Paceville, nota per la zona di San Giljan dedicata a pub, bar e discoteche. Si tratta di uno degli stati più piccoli del mondo, certo, ma a quanto pare dalle mille risorse, ricco com’è di storia, arte e bellezze naturali tutte da scoprire.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Required fields are marked *

*

 

Scroll To Top