Ultime notizie
Ti trovi qui: Home / Racconti di Viaggio / Viaggi in Nord America / Vacanze a New York: il Museum of Modern Art

Vacanze a New York: il Museum of Modern Art

Il Museum of Modern Art è uno dei centri museali più prestigiosi a livello internazionale, grazie a una collezione permanente che è considerata tra le più complete e importanti al mondo, per quanto riguarda l’arte moderna e contemporanea occidentale. L’imponente edificio del MoMa, ubicato al numero 1000 di Fifth Avenue, conserva alcuni dei migliori esempi di arte moderna, racchiusi in 7 sezioni principali: Pittura e Scultura, con più di 3.600 testimonianze; Architettura e Design, con circa 28.000 opere; Disegni, con una collezione di più di 10.000 lavori; Fotografia, con un repertorio di circa 25.000 scatti; Media e Performance con oltre 1.200 reperti multimediali; Stampe e Libri illustrati, con più di 53.000 capolavori; infine, Film-Teatri, con una raccolta di più di 22.000 filmati video. Ma più che i numeri sono, ovviamente, i nomi degli artisti e la qualità delle opere a impressionare e attirare visitatori da tutto il mondo: Van Gogh, e la sua famosa notte stellata, Canto d’amore, di De Chirico, Io e il mio paese, di Chagall, o la celebre Persistenza della Memoria di Dalì, sono solamente alcuni dei più noti. Insomma, una collezione immensa, che può regalare un’esperienza davvero significativa a chi viaggia a New York e realizzare il sogno di qualsiasi appassionato d’arte.

MoMa  New York

Come sempre accade di fronte a collezioni così ricche, il problema è che molti visitatori cercano di visionare il maggior numero possibile di opere in tempi troppo ristretti, finendo per non riuscire ad apprezzarne il valore e il fascino. Per evitare di andare incontro a un’esperienza improduttiva e caotica, è bene pianificare la propria visita al MoMa, adottando dei criteri di selezione mirati. Ad esempio, si può scegliere di seguire un itinerario di tipo tematico, visitando solo le sezioni che più interessano, e organizzare il tempo in base ai propri desideri: dedicare un giorno a ciascuna sezione sarebbe l’ideale, ma, ovviamente, si può passare un’intera giornata anche solo ad ammirare “La notte stellata” di Van Gogh. Un’altra opzione è concentrarsi sulle opere più rilevanti di ogni collezione, la scelta migliore per farsi una panoramica generale del ricco patrimonio artistico del MoMa. In questo caso, cercate di evitare il venerdì, contraddistinto da code epiche all’ingresso, poiché è l’unico giorno in cui non si paga il biglietto d’ingresso dalle 16 alle 20.

MOMA NEWYORK

Ovviamente, la cosa migliore è che ogni turista decida il proprio percorso in base al tempo che ha a disposizione. Soprattutto per gli appassionati d’arte che vedono nel MoMA il fulcro del proprio viaggio, di certo una sistemazione nei pressi del museo aiuta. Quindi, se non avete altre preferenze, provate a consultare i numerosi portali di viaggio on line e cercate l’alloggio più vicino al museo. Si può anche optare per una delle case vacanze a New York offerte direttamente dai proprietari, su piattaforme come Housetrip, che consentono di non spendere cifre eccessive. Se volete risparmiare anche sugli ingressi al museo, potete informarvi sulle offerte del New York City Pass, visitando questo sito. Un’ottima soluzione per chi vuole visitare anche altri luoghi d’interesse turistico della Grande Mela.

Moma NewYok

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Required fields are marked *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 

Scroll To Top